Le strette regole del Lockdown nazionale vengono allentate. Possiamo completare la costruzione.

È la fine di maggio 2020, il governo ha allentato le rigide regole imposte quando ha dichiarato il blocco totale. Di conseguenza possiamo ora procedere alla finalizzazione della costruzione. È una situazione surreale, vediamo falegnami, idraulici, architetti, interior designer in cantiere, come se lavorassero in un ambiente sterile. Guanti, maschere, camicette, termometri, strumenti igienico-sanitari….

eco-living costruzione
Fine Maggio 2020, Giuseppe, il capo-mastro riapre il cantiere dopo il lockdown

Nonostante tutte quelle procedure super complicate che abbiamo dovuto mettere in atto per garantire a tutti i lavoratori un ambiente di lavoro sicuro, tutto procede veloce e senza intoppi. La struttura dell’edificio e gli impianti tecnologici (riscaldamento, raffrescamento VMC ecc.) a fine giugno sono completati.
Il risultato ci piace, decisamente.

eco-living, la struttura esterna completata
Fine Giugno 2020, la struttura è completata


E’ il momento di completare tutti gli arredi interni, di montare i mobili e le cucine che abbiamo ordinato ad un produttore artigianale di un piccolo paese vicino a Milano. Dobbiamo anche acquistare tutte le attrezzature, lenzuola, asciugamani, piatti, pentole, posate, lampade, ma anche le piante e gli arredi per abbellire il cortile. Serve fare bene, ma anche operare velocemente, abbiamo poco tempo prima che si apra la stagione!

Fin dall’avvio del progetto, l’obiettivo era quello di creare un nuovo modo di abitare basato su qualità, sul comfort, sulla sostenibilità e sul concetto di rispetto. Ora che il lavoro è terminato, ci pare proprio di aver colto l’obiettivo che ci eravamo prefissati.

Siamo anche riusciti a portare a termine la costruzione nei tempi previsti!
Tutto ciò nonostante le numerose difficoltà incontrate: un intero mese di pioggia al momento degli scavi di fondazione, una pandemia inedita con un lockdown generale con chiusura forzata del cantiere, e per finire una jungla di protocolli e nuove rigide regole da rispettare. I soli 8 mesi impiegati per completare il nostro progetto, ci paiono un risultato notevole, siamo soddisfatti.

eco-living, un'immagine del complesso con il cortile attrezzato
Il cortile di Eco-living con le piante e gli arredi

Per festeggiare il risultato ed offrire una connotazione ancora più marcata verso la sostenibilità di eco-living, abbiamo anche deciso di aggiungere alla nostra proposta abitativa 10 biciclette nuove di zecca, così da favorire l’uso del mezzo di trasporto più sostenibile in assoluto.

eco-living, le biciclette griffate
Le biciclette Eco-living per gli ospiti

“Michele! Allarme! Siamo a fine giugno, non abbiamo quasi più tempo per promuovere il nostro progetto!”

In effetti, essendoci interamente dedicati a risolvere i mille problemi insorti e riuscire così a terminare la costruzione entro l’estate, abbiamo necessariamente trascurato ogni altra questione. Il risultato è che ci siamo giocati la possibilità di dedicare un tempo adeguato alla promozione dell’offerta proposta da eco-living verso i possibili affittuari. All’avvio della nuova stagione universitaria mancavano infatti meno di 6 settimane…

“Stiamo lottando contro ogni avversità, caro amico, ha risposto Michele. L’essenza del combattimento è l’arte di muoversi al momento giusto. Ora andiamo all’attacco.

Nonostante la citazione di Bruce Lee, l’apparente calma da Monaco tibetano di Michele era solo apparente…. Con la pandemia mondiale ancora in corso ed in progressivo peggioramento, abbiamo iniziato ad avere delle serie preoccupazioni: riusciremo a trovare qualcuno interessato a venire a Milano nonostante tutti quegli allarmi scioccanti sulla situazione sanitaria globale?!?

Fortunatamente, abbiamo iniziato a ricevere le prime richieste di informazioni subito dopo il lancio del sito web eco-living all’inizio di luglio. La nostra ansia si quindi è attenuata poco dopovia via, poiché le richieste di informazioni continuavano ad arrivare senza soluzione di continuità, così come le prenotazioni.

In sole quattro settimane, abbiamo riempito tutti i nostri appartamenti con un fantastico mix di persone.

Gli “eco-lovers” che ora vivono nel complesso sono giovani ragazze e ragazzi provenienti da 3 continenti e 11 paesi diversi.

Li abbiamo intervistati tutti i ragazzi, uno ad uno, in video. In primo luogo perché volevamo assicurarci che i principi di Sostenibilità e Rispetto per l’ambiente (e per gli altri) fossero percepiti come importanti elemementi di selezione anche per ciascuno dei candidati. In secondo luogo perché volevamo stabilire una “piattaforma” comune per tutti coloro che avrebbero vissuto in eco-living.

Siamo davvero contenti di essere riusciti a raccogliere un gruppo di persone così diversificato. Lingue diverse, diverse abitudini, cultura, età, interessi, modi di vivere… Abbiamo sempre considerato la diversità un valore aggiunto e siamo quindi felici poter promuovere il nostro progetto come “un nuovo modo di vivere”.

Un momento di relax degli ospiti di eco-living
Zoe e Valentine sembrano apprezzare il patio

E’ ora Settembre 2020. E’ giunto il momento di dare il benvenuto ai primi “eco-lovers”. Il 15 settembre, giorno di apertura, abbiamo già una discreta quantità di check in da fare.
Presto! Dobbiamo fare i letti, completare le pulizie, sistemare gli ultimi dettagli!

Finale

La nostra aspirazione a realizzare un nuovo concetto di vita urbana basato su sostenibilità, benessere, rispetto e indipendenza è ora una realtà.

Per realizzarlo, non solo abbiamo dovuto affrontare le difficoltà che sono abituali quando ci si trova di fronte ad una nuova sfida, ma abbiamo dovuto anche affrontare una situazione del tutto inaspettata, sconosciuta e imprevedibile.

“Dovremmo essere orgogliosi e felici di quello che abbiamo fatto – Michele – non credi?”

Michele: “come diceva mia nonna: chi si loda si imbroda! “

La nonna ha ragione. Godiamoci il risultato senza trionfalismi, ed auguriamoci almeno che i nostri ospiti provino la stessa felicità che provo io ora!

Giulio&Michele