INTRODUZIONE
Le presenti linee guida sono state redatte per regolare l’utilizzo delle funzionalità del sito Web eco-living di proprietà di Giumi Srl con sede legale in Milano, Viale Bianca Maria 25, Italia, P.IVA 09925460967 (di seguito “GIUMI”).
Si consiglia di leggere attentamente tale documento. Gli utenti che fruiscono del sito Web eco-living (di seguito gli “Utenti”) accettano infatti incondizionatamente l’applicabilità dei seguenti termini d’uso (di seguito i “Termini d’Uso”) ad ogni accesso, visita ed utilizzo del sito Web eco-living e/o delle pagine eco-living pubblicate sui profili Instagram, Facebook, Linkedin.
APPLICABILITA’
I Termini d’Uso si riferiscono a tutti i servizi offerti all’Utente tramite il sito Web eco-living. Si precisa che i Termini d’Uso potranno subire variazioni nel tempo senza alcun preavviso da parte di GIUMI; tali variazioni entreranno in vigore e si considereranno valide ed applicabili dal momento in cui i Termini d’Uso modificati verranno pubblicati sul sito Web eco-living anche qualora l’Utente non abbia personalmente visionato il documento con i nuovi Termini d’Uso. Si invitano pertanto gli Utenti a consultare con regolarità i Termini d’Uso per verificarne eventuali modifiche.
Con l’accettazione dei Termini d’Uso, l’Utente conferma inoltre di essere in possesso dei necessari diritti ed età per poter accettare i Termini d’Uso e per seguire i comportamenti in essi indicati.
INFORMAZIONI E RESPONSABILITA’
GIUMI non è responsabile per danni in connessione o derivanti dall’utilizzo (o dall’impossibilità di utilizzo) del sito Web eco-living, compresi i danni causati da virus o attribuibili all’inesattezza, inaccuratezza o incompletezza delle informazioni, ad eccezione dei danni determinati in via esclusiva da dolo o colpa grave di GIUMI. GIUMI non è inoltre responsabile dei danni derivanti dall’utilizzo dei mezzi di comunicazione elettronici, compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i danni derivanti dalla mancata o tardiva offerta di comunicazioni elettroniche, dall’intercettazione o dall’alterazione delle comunicazioni elettroniche da parte di terzi o da programmi informatici utilizzati per le comunicazioni elettroniche e per la trasmissione di virus.
Tutti quanto pubblicato nel sito Web eco-living viene offerto all’attenzione degli Utenti a carattere ed a titolo puramente e meramente informativo e non può dunque essere inteso alla stregua di raccomandazioni vincolanti.
GIUMI, inoltre, non è responsabile nei confronti di alcuna parte per usi inappropriati del sito Web eco-living da parte degli Utenti. Gli Utenti accettano che il sito Web eco-living debba essere usato per il solo scopo primario, in coerenza con tutte le leggi e regolamenti locali, nazionali ed internazionali vigenti e acconsentono a non usare i servizi in maniera fraudolenta, disturbatoria o al fine di favorire il riciclaggio di denaro o ad altri atti illegali o inappropriati. Gli Utenti si impegnano a manlevare e tenere indenne eco-living da qualsiasi pretesa, rivendicazione, eccezione e/o richiesta risarcitoria, comprese le spese legali, causate e/o derivanti dalla violazione dei presenti Termini d’Uso o dalla violazione di qualsiasi legge e regolamento applicabile o diritto di terzi.
GIUMI si riserva la facoltà di apportare in ogni momento modifiche, limitare l’utilizzo, aggiungere od eliminare le funzionalità del sito Web eco-living senza essere obbligata a darne alcun preavviso agli Utenti.
INFORMAZIONI DI TERZI
Le Informazioni fornite da terzi costituiscono l’espressione di opinioni personali di tali terzi, che se ne assumono la totale responsabilità. GIUMI non si assume alcuna responsabilità in merito a tali apporti e/o informazioni.
I collegamenti ipertestuali presenti sul sito Web Eco-living possono indirizzare i visitatori verso siti web esterni gestiti da terzi. GIUMI non è responsabile dei contenuti e del funzionamento di tali siti web esterni. Inoltre, GIUMI non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi che possono essere offerti in tali siti Web.
PROPRIETA’ INTELLETTUALE
Fatto salvo quanto diversamente indicato, tutti i diritti di proprietà intellettuale sul sito Web eco-living e sulle informazioni in essi contenute sono di proprietà esclusiva di GIUMI. Tali diritti comprendono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tutti i diritti d’autore, i diritti sulle denominazioni commerciali, i marchi ed i loghi di GIUMI.
CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
L’eventuale invalidità parziale, anche di una sola clausola, dei Termini d’Uso, non comporta l’invalidità dei Termini d’Uso nel loro complesso, che restano validi, efficaci ed applicabili. In tali casi, le disposizioni invalide verranno sostituite con altre di valore legale che corrispondano quanto più possibile alla loro ratio originaria, conservando il contenuto e il significato dei presenti Termini d’Uso. Il mancato esercizio da parte di GIUMI di un diritto previsto dai Termini d’Uso non costituisce rinuncia a tale diritto da parte di Eco-living.
REGIME GIURIDICO APPLICABILE
I Termini d’Uso sono soggetti esclusivamente alla legge italiana. Si conviene la competenza esclusiva del Foro di Milano per qualsiasi controversia derivante dall’utilizzazione del sito Web eco-living, dall’applicazione dei Termini d’Uso, nonché per le controversie aventi ad oggetto la loro esistenza e/o validità.
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE GDPR 2016/679 e successive modificazioni
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Titolare del trattamento dei dati (di seguito il “Titolare”) è Giumi Srl Viale Bianca Maria 25, 20122 MILANO (MI), Mail info@eco-living.it
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
All’interno del sito sono presenti dei form per il cui utilizzo è necessario fornire i propri dati: potranno essere richiesti dati personali quali nome e cognome, l’indirizzo di posta elettronica ed altre informazioni che l’utente accetta di fornire volontariamente attraverso la compilazione del form. Più specificatamente, tali dati sono richiesti per agevolare la ricerca di un alloggio. L’utilizzo di questi servizi da parte degli utenti del sito implica la memorizzazione dei dati all’interno di un gestionale.
Qualora l’organizzazione acquisisca informazioni e dati personali, verranno utilizzati al solo scopo di poter ricontattare l’interessato tramite i riferimenti inviati per evadere eventuali richieste contenute nel messaggio trasmesso.
Le finalità del trattamento quindi sono per fornire risposte ai quesiti posti e per poter inviare eventuali comunicazioni afferenti l’attività offerta.
L’utente potrà in qualsiasi momento manifestare la propria volontà di non ricevere più comunicazioni mediante invio di un’email all’indirizzo specificato nel corpo di ogni messaggio.
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI AI QUALI I DATI PERSONALI POSSONO ESSERE COMUNICATI
I dati conferiti volontariamente tramite il sito e/o la posta elettronica verranno memorizzati in formato elettronico nel database del sito sul server ospitante e/o su altri applicativi utilizzati all’uopo e sono protetti con adeguate misure di sicurezza dai rischi di perdita, distruzione e accessi non autorizzati.
Ai dati hanno accesso gli incaricati, nonché eventuali tecnici e/o consulenti preposti alla gestione del sito web; i dati non saranno diffusi a terzi, se non in forza di obblighi imposti da leggi o regolamenti vigenti in Italia.
TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI DATI
I dati personali raccolti o prodotti (elaborati) nel contesto del sito saranno archiviati esclusivamente in Europa.
PERIODO DI CONSERVAZIONE E DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati personali saranno conservati:
• per il tempo necessario al raggiungimento degli scopi per i quali vengono raccolti, salvo che sia diversamente previsto dalla legge, e in seguito cancellati
• per finalità di marketing per una durata massima di 2 anni
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’utente ha diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso ha il diritto di:
• ottenere l’accesso ai dati personali, chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali o di opporsi al loro trattamento
• di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento (portabilità dei dati)
• essere informato dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
• revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca
• proporre reclamo all’autorità di controllo.
NATURA DEI DATI E CONSEGUENZA DELLA MANCATA COMUNICAZIONE
La informiamo che il conferimento di questi dati è facoltativo. Tuttavia, il mancato o l’errato conferimento dei dati ritenuti necessari (contrassegnati con asterisco) può comportare l’impossibilità di processare la specifica richiesta, di essere ricontattati ed ottenere quanto eventualmente richiesto.
Il conferimento dei dati per attività di marketing è facoltativo e non è vincolante per l’erogazione dei servizi.
I cookie sono piccoli aggregati di testo registrati localmente nella memoria temporanea del browser dell’utente, e quindi nel suo computer, per periodi di tempo variabili in funzione dell’esigenza e generalmente compresi tra poche ore e alcuni anni, con l’eccezione dei cookie di profilazione la cui durata massima è di 365 giorni solari.
Mediante i cookie è possibile registrare in modo semi-permanente informazioni relative alle preferenze dell’utente e altri dati tecnici che permettono una navigazione più agevole e una maggiore facilità d’uso e efficacia del sito stesso. Ad esempio, i cookie possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il computer dell’utente e i siti per evidenziare le novità o mantenere le informazioni di “login”. A garanzia dell’utente, vengono identificati solo i cookies memorizzati sul suo computer.
Al fine di rendere più comoda possibile la visita al sito web Eco-living e per la presentazione dell’assortimento di prodotti, GIUMI utilizza i cookie o i codici informatici equivalenti. GIUMI usa inoltre strumenti di analisi per l’usabilità che, tracciando le azioni degli utenti, permettono di comprendere come viene utilizzato il sito e migliorarne le funzionalità e la progettazione.
A. TIPOLOGIE DI COOKIE
I cookie si distinguono in due famiglie:
– quelli installati dal proprietario o dal responsabile del sito, denominati cookie di prima parte
– quelli installati da responsabili estranei al sito, denominati cookie di terze parti.
La responsabilità e gestione dei cookie di prima parte è assunta in modo diretto dal Titolare.
La responsabilità e gestione dei cookie di terze parti ricade invece sui rispettivi proprietari e gestori i quali devono offrire adeguati meccanismi di rifiuto nelle proprie informative privacy.
Su questo sito o prodotto possono essere presenti cookie appartenenti a cinque diverse tipologie:
Strumenti di usabilità
Sono funzionalità scritte in codice applicativo che permettono al gestore del sito di analizzare il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti e le funzionalità al fine di verificarne la facilità d’uso, la qualità del design e pianificare le modifiche migliorative. Questi script sono configurati per non catturare elementi digitati dall’utente che minerebbero la sua privacy e sono soggetti al consenso esplicito. Il rifiuto del consenso, quando presente nelle pagine di questo sito, viene gestita direttamente dal Titolare.
B. QUALI COOKIE SONO INSTALLATI SU QUESTO SITO?
Il Titolare cerca di limitare l’uso dei cookie allo stretto necessario per offrire all’utente i servizi di questo e dei suoi altri suoi siti e prodotti. In particolare, il sito Web Eco-living ha i cookie indicati di seguito:
Nel caso in cui l’utente abbia ulteriori dubbi o preoccupazioni in merito all’utilizzo dei cookie, è sempre possibile intervenire per impedirne l’impostazione e la lettura, ad esempio modificando le impostazioni sulla privacy all’interno del proprio browser.
Poiché ciascun browser – e spesso diverse versioni dello stesso browser – differiscono anche sensibilmente le une dalle altre, se l’utente preferisce agire autonomamente mediante le preferenze del proprio browser può trovare informazioni dettagliate sulla procedura necessaria nella guida del browser. Per informazioni sulle procedure impiegate da browser più comuni l’utente può visitare: http://www.cookiepedia.co.uk/index.php?title=How_to_Manage_Cookies
C. DURATA DEL TRATTAMENTO
I cookie gestiti dal Titolare hanno una durata massima di 365 giorni, salvo rinnovi volontari effettuati dall’utente reiterando il consenso.
I cookie di profilazione gestiti dal Titolare sono anonimi e, una volta scaduti, rimangono all’interno dei sistemi statistici e delle piattaforme di profilazione in forma aggregata e non riconducibile al browser dell’utente per esclusive finalità statistiche generali.
I cookie gestiti da terze parti hanno le durate indicate nelle rispettive Cookie Policy.