Dalla teoria alla pratica: la costruzione del nostro eco-edificio.

Che le demolizioni abbiano inizio!

E’ un Lunedi di una splendida giornata di Settembre 2019. La costruzione del nostro eco-edificio prevede quale prima fase una demolizione dei capannoni esistenti, oramai in stato di degrado. Verranno rimpiazzati dal nostro progetto. Poichè abbiamo completato tutti i passi amministrativi richiesti dal Comune di Milano ed ottenute le necessarie autorizzazioni, siamo pronti a partire. Io e Michele non vediamo l’ora di vedere un pò di azione, finalmente!

Abbiamo lavorato sodo per poter avviare il processo di costruzione entro l’inverno e desideriamo quindi procedere speditamente.

costruzione nuovo eco-edificio Milano
capannoni da demolire

La demolizione è un’attività che ha del fascino in sè, indubbiamente. Meno, molto meno, quando si tratta di demolire alcuni muri che sono in contatto diretto con altri edifici nei quali vivono altre persone.

La classica euforia adolescenziale connessa all’atto di sfasciare un oggetto (sia io che Michele ne siamo un pò affetti, ancora..) viene mitigata dalla preoccupazione di arrecare qualche, sempre possibile, incoveniente ai muri attigui. Quindi, dobbiamo procedere con la massima cautela.

Un uso combinato di ruspe e frese con le punte diamantate per il taglio dei muri a confine, consente alla demolizione di procedere senza intoppi sino a che anche l’ultimo dei mattoni è al suolo. Tiriamo un sospiro di sollievo, tutto è andato per il meglio, non si trattava di un’operazione banale.

demolizione capannoni per costruzione nuovo eco-edificio Milano
costruzione nuovo eco-edificio Milano
demolizione completata

l’aspetto più importante è poter avviare la seconda fase della costruzione: le fondazioni

E’ ora il momento di avviare lo scavo dell’area, preparare le fondazioni dell’edificio e costruire l’interrato, progettato per alloggiare gli impianti, le cantine, e altri servizi. Questa attività, di per sè non complicata, viene però messa a dura prova a causa di un susseguirsi di giorni di pioggia che prosegue ininterrotto per quasi quattro settimane…Non esattamente l’ideale.

fondazioninuovo eco-edificio Milano

La posa delle fondazioni e la costruzione dell’interrato prende avvio a Novembre 2019, il piano era di completarle entro Natale. Con un inizio flagellato da così tanti giorni di giorni di pioggia consecutivi sembra una pia illusione riuscire a terminare questa fase per quella data. Ma un pò di fortuna ci assiste, la pioggia cessa, e l’impresa che realizza l’interrato e le fondazioni ci dà una grande mano a completare l’attività per tempo.

Ci siamo, finalmente ora si può avviare la parte di costruzione fuori terra, certamente quella più interessante e di soddisfazione.

Non vediamo l’ora!